Description
Comprendere a fondo il finanziamento agevolato e la garanzia Confidi
Accedere a un finanziamento agevolato o ottenere la garanzia di un Confidi significa fruire di condizioni economiche favorevoli e di un supporto per superare i vincoli del merito creditizio. Dietro a questi vantaggi però si celano normative complesse, clausole di revoca e obblighi di rendicontazione che, se non interpretati correttamente, possono mettere a rischio la sostenibilità dell’operazione e far perdere i benefici ottenuti.
Perché un’analisi così approfondita è indispensabile
Molte imprese si limitano a guardare il tasso agevolato o la percentuale di copertura garantita, senza considerare:
-
Requisiti di accesso e mantenimento: dimensione aziendale, settore di attività, parametri di bilancio che devono rimanere entro certi limiti.
-
Durata e tempi di erogazione: scadenze per la predisposizione della documentazione, tempi di istruttoria e di effettiva erogazione dei fondi.
-
Obblighi di rendicontazione: adempimenti periodici, valore e forma dei documenti da presentare per non perdere il beneficio del tasso ridotto o della garanzia.
-
Condizioni di revoca della garanzia: clausole che consentono al Confidi di richiamare la garanzia in caso di insoluti o di inadempienze tecniche e amministrative.
-
Spese accessorie e commissioni: costi di adesione al Confidi, contributi, spese di istruttoria e perizie obbligatorie.
Un’analisi specialistica ti mette in grado di conoscere ogni dettaglio, per evitare brutte sorprese e preservare i vantaggi fin dall’erogazione fino alla chiusura del finanziamento.
Il percorso in sette tappe di Welix
-
Raccolta e verifica documentale
Ti assistiamo nel reperimento di bandi, disciplinari regionali o nazionali, accordi quadro Confidi, e di tutta la documentazione di bilancio richiesta (bilanci, piani industriali, relazioni). -
Decodifica normativa
Traduciamo in termini chiari requisiti e clausole: “mantenere un utile netto almeno pari al 5% del fatturato” diventa “il tuo utile deve restare almeno a X euro”; “rendicontazione semestrale” diventa “due report all’anno entro il 30 giugno e il 31 dicembre”. -
Analisi dei parametri economici
Verifichiamo il tasso agevolato, lo spread ordinario, la percentuale di copertura Confidi e le eventuali commissioni, raggruppandoli in un confronto diretto con prodotti simili sul mercato. -
Mappatura degli obblighi di rendicontazione
Creiamo un calendario operativo con scadenze, documenti e formati richiesti, per evitare sanzioni o decadenze dal beneficio. -
Simulazioni di scenario
Proiettiamo gli importi dovuti lungo tutta la vita del finanziamento, considerando variazioni di fatturato, possibili ritardi nei pagamenti e scenari di revoca parziale o totale della garanzia. -
Verifica delle clausole di revoca e penali
Analizziamo le condizioni che innescano la revoca della garanzia — insoluti, modifiche del bilancio, ritardi — e quantifichiamo gli oneri aggiuntivi o i requisiti di ri-adesione. -
Individuazione delle leve negoziali
Prepariamo una strategia per discutere con la banca e con il Confidi: riduzione delle commissioni, allungamento dei tempi di rendicontazione, flessibilità sui covenant di bilancio.
Cosa riceverai: un dossier completo ed operativo
In pochi giorni ti consegneremo:
-
Introduzione narrativa: un racconto chiaro dei vantaggi e dei vincoli dell’agevolazione o della garanzia Confidi che hai scelto, scritto senza termini tecnici.
-
Capitolo economico: tabelle dettagliate di tassi, coperture, commissioni e confronto con condizioni di mercato.
-
Calendario operativo: timeline visiva di tutti gli adempimenti e scadenze per mantenere le agevolazioni e la garanzia attiva.
-
Simulazioni di scenario: curve di cassa e grafici che mostrano l’impatto dei diversi scenari di fatturato, insoluti e revoche.
-
Guida alla negoziazione: modelli di richieste formali a banca e Confidi, con testi suggeriti e riferimenti alle best practice.
-
Cruscotto di monitoraggio: spreadsheet predisposto con formule, alert e KPI, per gestire in autonomia la rendicontazione e gli adempimenti.
A chi si rivolge questo servizio
-
PMI e startup che partecipano a bandi PNRR, fondi regionali o nazionali con finanziamenti agevolati.
-
Imprese che chiedono garanzie Confidi per linee di credito ordinarie o speciali.
-
Consulenti, CFO e advisor che assistono imprese nell’accesso e nella gestione delle agevolazioni.
-
Progetti di investimento che necessitano di pianificazione finanziaria dettagliata per garantire la sostenibilità economica.
Perché scegliere Welix
Con oltre dieci anni di esperienza nell’analisi economico-finanziaria e nella consulenza a imprese, Welix ti offre:
-
Un’analisi su misura, cucita sui requisiti del tuo bando o del tuo Confidi.
-
Un linguaggio narrativo che rende comprensibili anche le normative più complesse.
-
Strumenti pratici — cronoprogramma, request letter, cruscotto KPI — per gestire senza errori la rendicontazione.
-
Supporto continuativo, dalla fase di istruttoria fino alla chiusura del finanziamento, per garantire che i vantaggi rimangano attivi.
Con l’Analisi Finanziamento Agevolato / Confidi di Welix, trasformerai procedure complesse e normative stringenti in un percorso chiaro, sicuro e strategico. Il momento migliore per tutelare i tuoi vantaggi è adesso.