Esdebitazione per il debitore incapiente: come liberarsi dai debiti se non si ha nulla

L’esdebitazione del debitore incapiente è una misura straordinaria introdotta dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza che consente anche a chi non ha beni né redditi di ottenere la liberazione dai debiti. Si tratta di una procedura innovativa e umanamente sostenibile, pensata per tutelare i soggetti più fragili, che non hanno alcuna possibilità concreta di adempiere alle obbligazioni assunte.
È una forma di seconda possibilità per coloro che si trovano in una condizione di povertà o esclusione economica, ma che vogliono comunque risolvere in modo regolare e legale la propria situazione debitoria.
Chi può accedere all’esdebitazione per incapienza
- Persone fisiche che si trovano in sovraindebitamento grave
- Soggetti senza beni o redditi da liquidare
- Debitori meritevoli, che non hanno contratto debiti con dolo o colpa grave
- Coloro che non hanno accesso a nessun’altra procedura, come la ristrutturazione o la liquidazione
È fondamentale dimostrare che la mancanza di patrimonio non è frutto di comportamenti fraudolenti, ma di cause oggettive: perdita del lavoro, malattia, separazione, o altri eventi imprevedibili.
Come funziona la procedura
- Valutazione preliminare Il debitore raccoglie la documentazione e si rivolge a un OCC (Organismo di Composizione della Crisi) per verificare l’ammissibilità della procedura.
- Domanda di esdebitazione Si presenta al tribunale una domanda motivata, spiegando la situazione economica, l’assenza di beni o redditi e allegando le prove necessarie.
- Nomina del gestore della crisi Il giudice incarica un gestore che verifica l’effettiva condizione di incapienza e redige una relazione dettagliata.
- Decisione del tribunale Se tutto è conforme, il giudice può disporre l’esdebitazione immediata, cioè la cancellazione di tutti i debiti non onorati.
- Divieto di accesso per 5 anni Dopo aver ottenuto questa misura, il soggetto non può richiederla nuovamente per i successivi cinque anni.
Quando è utile l’esdebitazione per incapienza
Questa procedura è indicata quando:
- Il debitore è in una situazione di povertà conclamata
- Non esistono prospettive realistiche di recupero economico a breve termine
- I debiti sono divenuti insostenibili e ogni ulteriore attesa peggiora la condizione del soggetto
- Si desidera chiudere la posizione debitoria in modo definitivo, senza liquidazione di beni inesistenti
I vantaggi della procedura
- Cancellazione immediata dei debiti anche senza pagamenti
- Protezione legale da creditori e azioni esecutive
- Recupero della serenità personale e familiare
- Uscita dalla trappola del debito anche in assenza di risorse
Welix ti guida verso l’esdebitazione
Welix offre supporto completo per affrontare con successo questa procedura:
- Analisi preliminare gratuita per verificare i requisiti
- Raccolta e organizzazione dei documenti necessari
- Collegamento con OCC e redazione della domanda
- Assistenza legale e tecnica durante tutta la procedura
Non restare bloccato nei debiti: riparti da zero
Anche se non possiedi nulla, la legge ti offre un’opportunità di riscatto. Con Welix puoi affrontare l’esdebitazione in modo chiaro, semplice e professionale.
Ricevi assistenza per la tua esdebitazione con Welix e libera il tuo futuro dai debiti.